+39 333 382 3387 info@stefaniapinci.it

Stefania Pinci sarà presente all’Art Basel – Miami Beach 2024, la più importante fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea, istituita nel 1970.

Art Basel, uno dei più prestigiosi eventi d’arte contemporanea al mondo, si svolgerà a dicembre 2024 presso il Miami Beach Convention Center. Si tratta di una manifestazione di grande rilevanza che chiama a raccolta le più importanti Gallerie e artisti di spicco, oltre che ovviamente collezionisti da tutto il mondo, proponendosi come un palcoscenico unico per quanto riguarda il mondo dell’arte e non solo.

Art Basel – Miami Beach 2024

 In questa attesissima edizione della manifestazione, i visitatori avranno la possibilità esplorare una vasta gamma di stili e medium, dalle installazioni visive alla scultura, fino alle nuove tecnologie artistiche. Oltre alle esposizioni, l’evento offre una serie di interessanti eventi a margine, tra cui conferenze, dibattiti e performance dal vivo, rendendo Art Basel non solo una fiera, ma un vero e proprio punto di incontro per gli appassionati d’arte.

Miami, con il suo affascinante panorama, farà da cornice ideale a questo straordinario evento, contribuendo a rendere ogni edizione un’esperienza indimenticabile. Sarà un viaggio immersivo di scoperta culturale, incontri e conversazioni con grandi maestri, tutto attraverso gli occhi e la poesia delle arti.

Come acquistare il tuo biglietto

I biglietti per lo spettacolo Art Basel 2024 a Miami Beach sono disponibili online sul sito ufficiale della manifestazione: https://www.artbasel.com/miami-beach/buy-tickets. Ulteriori informazioni sull’evento saranno pubblicate anche sul sito della Galleria di Stefania Pinci.

Art Basel Miami

Stefania Pinci ad Art Basel – Miami Beach 2024

È con grande orgoglio e grande soddisfazione che annunciamo la presenza di Stefania Pinci ad Art Basel – Mimai Beach 2024, nuova occasione per portare un’eccellenza italiana oltre i confini nazionali, dove l’arte di Stefania Pinci è conosciuta, riconosciuta e apprezzata da tempo. L’artista sarà presente alla nuova edizione di Art Basel con un’opera che sarà esposta allo stand di Start, partner della manifestazione.

Dal 6 all’8 dicembre, quindi, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nel mondo onirico di Stefania, dove ogni tessera racconta una storia e ogni sfumatura evoca emozioni profonde.

Le opere di Stefania Pinci come esperienza onirica

Le opere di Stefania non sono solo un’espressione estetica, ma anche una riflessione sulla connessione tra arte e vita quotidiana.  L’arte di Stefania Pinci si distingue per la sua capacità di fondere tecnica e sensibilità, creando opere che riflettono un’intensa ricerca interiore e una profonda connessione con il mondo circostante. Il suo lavoro, incentrato sul mosaico pittorico, è caratterizzato da un approccio che supera la semplice riproduzione visiva, trasformandosi in un linguaggio emotivo. La sua sensibilità artistica si manifesta nell’uso delicato dei colori e delle texture, che creano effetti di luce e ombra capaci di evocare emozioni sottili e profonde.

La sua arte non si limita a rappresentare la realtà, ma si spinge a esplorare i temi dell’esistenza umana, della natura e del rapporto tra l’uomo e il suo ambiente. Attraverso una composizione attenta e dettagliata, Pinci riesce a catturare la fragilità e la bellezza del mondo che ci circonda, ma anche le tensioni e le contraddizioni che lo attraversano. Ogni tassello del suo mosaico pittorico sembra avere un significato preciso, contribuendo a creare un’armonia complessa che riflette l’interiorità dell’artista.

Il mosaico, tradizionalmente considerato una tecnica decorativa, nelle mani di Stefania Pinci diventa uno strumento per esprimere una visione personale e intima della realtà. La sua capacità di combinare materiali diversi e di lavorare con le mani in modo meticoloso rivela una dedizione e una sensibilità uniche. Le sue opere invitano l’osservatore a guardare oltre la superficie, a esplorare i dettagli e a scoprire le sfumature emotive che rendono la sua arte così profondamente evocativa.

Scopri le opere di Stefania Pinci