+39 333 382 3387 info@stefaniapinci.it

Scopri la nuova mostra di Stefania Pinci ad Assisi dall’11 al 21 ottobre. Visita l’esposizione presso la Sala “Le Logge” e ammira le opere nella nuova esposizione permanente nella Piazzetta di Sant’Agnese.

Dal 11 al 21 ottobre, nella suggestiva cornice della Sala “Le Logge” del Comune di Assisi, si terrà l’attesissima mostra di Stefania Pinci. Giunta all’ottava edizione, l’esposizione è diventata un appuntamento fisso nel calendario culturale di Assisi, attirando ogni anno un pubblico sempre più numeroso e appassionato. L’artista presenterà più di 30 nuove opere, con una particolare attenzione ai paesaggi e alla spiritualità che caratterizzano questa città umbra.

La mostra di Stefania Pinci non è semplicemente un evento temporaneo. Da settembre, infatti, è stata allestita una esposizione permanente nella Piazzetta di Sant’Agnese, situata in Via Sant’Antonio, 2, ad Assisi. Questa nuova collezione, che comprende 15 opere, permette a collezionisti e appassionati di avere un contatto costante con l’arte dell’artista durante tutto l’anno.

Arte e Storia: la cornice della Sala “Le Logge”

La Sala “Le Logge”, che ospiterà la mostra principale, è una location di rara bellezza, ricca di storia e significato. Situata nell’ala sud del Palazzo dei Priori, un edificio che risale al XIII secolo, questo spazio incarna lo spirito dell’arte e della cultura che hanno attraversato secoli di storia ad Assisi. Originariamente, al piano superiore vi erano gli appartamenti dei Magnifici Priori, mentre il piano terra, dove si trova oggi la galleria, ospitava le botteghe medievali. Dopo i lavori di ristrutturazione del 1926, la sala è stata trasformata in uno spazio espositivo, diventando la Galleria “Le Logge”, sede di numerose mostre d’arte di grande prestigio.

In questo contesto storico, le opere di Stefania Pinci trovano una cornice perfetta per esprimere la loro intensità e bellezza. I suoi dipinti, ispirati in gran parte al paesaggio umbro e alla spiritualità della città di Assisi, sembrano dialogare con l’antica architettura del palazzo, creando un ponte tra passato e presente, tra tradizione e innovazione artistica.

L’arte di Stefania Pinci: un viaggio tra natura e spirito

Stefania Pinci è un’artista che ha saputo affermarsi nel panorama artistico italiano grazie alla sua capacità di catturare l’essenza dei luoghi e delle emozioni attraverso l’arte. Le sue opere sono una continua ricerca di equilibrio tra natura e spirito, una sintesi perfetta tra il visibile e l’invisibile. Utilizzando una vasta gamma di tecniche pittoriche, Pinci riesce a conferire alle sue tele una profondità e una luce che coinvolgono lo spettatore in un’esperienza visiva ed emotiva unica.

Le opere esposte ad Assisi riflettono questa sua ricerca continua. I paesaggi, le vedute di Assisi, i dettagli della natura umbra sono tutti interpretati con uno sguardo intimo e profondo, in cui la luce gioca un ruolo fondamentale. La spiritualità di Assisi, culla di San Francesco, emerge prepotente nelle sue tele, dove la bellezza naturale si fonde con il senso di sacralità che pervade la città.

Esposizione permanente nella Piazzetta di Sant’Agnese

Una delle novità più importanti di quest’anno è l’apertura della esposizione permanente di Stefania Pinci, che si trova nella Piazzetta di Sant’Agnese, ad Assisi. Questo spazio, allestito da settembre, offre ai collezionisti e agli appassionati l’opportunità di ammirare e acquistare le sue opere durante tutto l’anno.

La scelta di Assisi come sede di questa esposizione permanente non è casuale: il legame profondo dell’artista con la città si riflette nelle sue opere, molte delle quali ispirate direttamente ai luoghi sacri e alle atmosfere spirituali che rendono unica questa cittadina. Le 15 opere esposte nella piazzetta sono una selezione accurata del meglio della produzione di Pinci, con un’attenzione particolare alla qualità dei dettagli e alla cura delle atmosfere.

Stefania Pinci e il suo legame con Assisi

Il rapporto tra Stefania Pinci e Assisi è ormai indissolubile. Da anni, l’artista torna a esporre in questa città, e ogni anno riesce a sorprendere il suo pubblico con nuove opere e nuove interpretazioni. L’ottavo anno consecutivo nella Sala “Le Logge” è la dimostrazione di come il lavoro di Pinci abbia trovato in Assisi il contesto perfetto per esprimersi al meglio.

La sua arte non è solo una rappresentazione visiva di ciò che la circonda, ma una vera e propria immersione nella spiritualità dei luoghi. Pinci riesce a catturare non solo la bellezza esteriore dei paesaggi, ma anche l’essenza intima e sacra che pervade Assisi. Le sue tele sono un inno alla bellezza e alla pace, una celebrazione della natura e della spiritualità che convivono in questa città umbra.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte

La mostra di Stefania Pinci ad Assisi è un evento che non può essere mancato da chi ama l’arte e la bellezza. Le sue opere offrono uno sguardo unico su una città che è già di per sé un’opera d’arte a cielo aperto. Visitare la mostra presso la Sala “Le Logge” o l’esposizione permanente nella Piazzetta di Sant’Agnese è un’esperienza che va oltre la semplice osservazione: è un viaggio nell’anima dell’artista, un incontro con la spiritualità e la natura che solo un’artista come Pinci riesce a rendere tangibili attraverso la pittura.