Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Donne e Arte

11 Marzo @ 17:00 - 20:30

Libero
donne e arte

DONNE E ARTE

Musica, scrittura, pittura: declinazioni artistiche femminili

Sabato 11 marzo 2023, presso la Galleria Arte Sempione,  si terrà l’evento tutto al femminile. Di seguito il programma

 

La scaletta musicale:

Dalla “traviata” “sempre libera” Violetta .

Dalla “ Boheme” “ mi chiamano Mimì” , Mimí.

Dalla “Tosca” “Vissi d’arte”, Tosca.

Da “Evita” “don”t cry for me Argentina”, Evita Peron.

Dal “fantasma dell’opera “ “ Think of me” Christine.

Da “Il mondo di Oz” “Wizard of Oz”, Judy Garland nei panni di Dorothy.

Dalla “Turandot” “Nessun dorma” Turandot .

Dal “Greatest showman “ “Never enough “.

“O sole mio” di Eduardo De Capua.

“Torna a Surriento “ di Ernesto De Curtis.

 

Figure importanti di donne, alcune volubili e capricciose, come Violetta e Mimí, altre forti e orgogliose come Tosca, che addirittura uccide un uomo, ed Evita Peron, che rappresenta la democrazia e la libertà in un paese oppresso. Donna molto amata dal popolo argentino.

Turandot rappresenta la donna sottomessa e umiliata da un capitano della Marina che sposa un’altra donna abbandonandola.

Tutte queste figure femminili rappresentano la condizione della figura femminile nelle sue sofferenze, soprattutto nei confronti dell’amore, ma sono anche donne che inseguono l’idea di libertà. Ognuna di loro alla fine trova il proprio senso di libertà, anche nella morte e nel sacrificio di un amore impossibile.

 

La scaletta letteraria:

Brani tratti dalla vita di  Lucrezia Borgia, Isabella Morra, Eleonora Pimentel De Fonseca e Maria Walewska.

Il testo è un viaggio attraverso gli episodi e la vita di alcune fra le donne più importanti della storia. Si tratta di donne che studiano, scrivono, sono mosse dal desiderio di imparare, di ribellarsi alle ingiustizie della società del loro tempo. Molte partecipano ai dibattiti culturali e politici, provano a configurare programmi di riforme per migliorare la condizione delle classi disagiate, per una società in cui tutti abbiano gli stessi diritti.

 

Opere pittoriche di figure di donna dell’artista Stefania Pinci:

Saranno esposte una serie di figure di donna interpretate da Stefania Pinci che ripercorrono la sua carriera artistica. La figura, che si ispira alla stessa artista, raffigura un mezzo per entrare nelle  sue opere; la figura immersa nella natura o il suo vestito che si trasforma in un paesaggio, in una campitura di girasoli o papaveri, in un fondale marino, in un volo di farfalle  o in una natura morta. Ce ne sono diverse inscritte in  una simbologia o segni dorati ed altre contornate da Tasselli di Mosaico Pittorico, oggi diventato il suo segno distintivo in pittura. I loro occhi a volte chiusi danno il senso del sogno, di un ingresso nel suo mondo onirico, altre, le più recenti, sono con occhi aperti e con iridi multicolori, occhi consapevoli  e pieni di personalità, anche se sempre esprimono dolcezza.

Queste figure legano bene nel contesto delle altre due arti, dove si esprimono mille sentimenti di gioia o dolore, di riscatto o di sofferenza. Figure senza tempo ma, proprio per questa caratteristica, sempre attuali.

Dettagli

Data:
11 Marzo
Ora:
17:00 - 20:30
Prezzo:
Libero
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Galleria Arte sempione
Corso Sempione, 8
ROMA, Roma 00141 Italia
+ Google Maps